Frigoriferi e Congelatori

Frigoriferi e Congelatori 5.00/5 (100.00%) 2 votes

Frigoriferi e congelatori sono perfetti alleati della nostra casa ma come sceglierli? In questo sito vi aiuteremo a capire il funzionamento e le caratteristiche di questi elettrodomestici, per aiutarvi nella scelta all’acquisto!

Il Frigorifero o detto comunemente anche frigo è l’elettrodomestico più comune nelle case Italiane dedicato alla conservazione di alimenti e cibi.

Alla base del funzionamento di frigoriferi e congelatori abbiamo la fisica: ovvero un ciclo di raffreddamento dato dal principio con la quale  attraverso l’evaporazione, un liquido sottrae energia all’ambiente circostante.

I moderni frigoriferi e Freezer si basano su un funzionamento a fasi:

Abbiamo un refrigerante che dallo stato gassoso viene compresso; per tale motivo i frigoriferi usati vengono riutilizzati per recuperare il compressore presente al loro interno.

In questa prima fase il refrigerante subisce un aumento della temperatura che viene abbassata da una serpentina la quale riporta allo stato liquido il gas e poi ritorna allo stato gassoso.

Grazie a una serie di valvole termostatiche viene quindi gestita la temperatura del refrigerante che permette di regolarne la temperatura entrando in contatto con il vano frigo raffredda i cibi.

Il ciclo poi prosegue in modo analogo il refrigerante infatti allo stato gassoso torna nel compressore per cominciare un nuovo processo.

I Frigoriferi moderni sono dotati di microprocessori atti a gestire in modo ottimale il ciclo di vita di raffreddamento e sono dotati di tecnologie come la No Frost per evitare la formazione di brina o ghiaccio all’interno del congelatore.

Vuoi iniziare ad acquistare un frigorifere sottocosto? Risparmia da subito:

RISPARMIA ORA: OFFERTA FRIGORIFERI

Come scegliere un Frigorifero o un congelatore?

Abbiamo visto in modo molto semplice come funziona un frigorifero, ora cerchiamo di capire senza troppi tecnicismi come scegliere un frigorifero in base alle nostre esigenze di acquisto. Partiamo dalle caratteristiche principali su cui basare la scelta: quelle tecnologiche.

Per capire invece quale frigo scegliere in base al suo design (modello e stile) è possibile consultare la nostra apposita guida.

Ingombri e Dimensioni Frigorifero

Ovviamente prima di acquistare un frigo dobbiamo vedere lo spazio che abbiamo a disposizione e soprattutto la capacità di contenere cibi. Tipicamente la capacità di un frigo viene misurata in “litri”.

Per una persona va bene un frigo di circa 150l mentre per 4 persone meglio stare su frigo da 290 fino a 350l di capacità.

Consumi e Classe Energetica Frigoriferi e Congelatori

Il consumo elettrico (in KWh), è fondamentale per capire il dispendio energetico del nostro frigorifero e d + è utile combinando il tutto con la classe energetica

Le classe energetiche C,B,A ovviamente si differenziano per i consumi di energia. Una classe A è ovviamente più performante di una classe C in termini di risparmio energetico.

Ma attenzione alle nuove classi A+, A++ o A+++.; infatti un frigorifero di classe A+++ consuma il 50% in meno rispetto a uno di classe A+. Quindi in fase di acquisto è sicuramente un aspetto da non sottovalutare!

Rumorosità del frigo

Il frigorifero essendo dotato di compressore e altri componenti può fare rumore; il rumore si misura in dB; tipicamente sotto i 40db il rumore è pressoche impercettibile

Frigorifero NO FROST o VENTILATO

I frigoriferi moderni sono solitamente no-frost (parziale o totale); sono dotati di un sistema di ventilazione forzata.Questo permette un ottimo ricircolo di aria e quindi evita la brina sulle pareti e quindi migliora l’efficienza energetica del frigo.

Il frigorifero ventilato oltre a utilizzare il ricircolo di aria permette di avere un tasso di umidità ideale per gli alimenti freschi. Questa è la differenza principale rispetto a un no-frost. Inoltre In caso di mancanza di corrente i frigo no-frost hanno tempi di risalita della temperatura minori rispetto ai frigoriferi ventilati da qui un piccolo svantaggio in più

Frigorifero con Freezer/Congelatore

Tutti i frigoriferi hanno una sezione per il freezer per conservare sotto zero i cibil. Il Vantaggio di avere due termostati ci permette di regolare in modo autonomo i due compartimenti a nostro piacere.

Inoltre esiste una funzione che ci consente di aumentare il freddo nel caso il congelatore sia particolarmente pieno: Acceleratore di freddo  è sicuramente una funzionalità ideale in tali scenari.

Coefficiente di prestazione di un frigorifero

L’efficienza del funzionamento di un frigorifero è misurata dal suo coefficiente di prestazione o COP. Tipicamente è un valore compreso tra 1 e 7 e Alti valori del coefficiente di prestazione indicano un frigorifero di qualità a ridotto consumo energetico

Abbiamo quindi analizzato tutte le caratteristiche di un buon frigorifero.

Le migliori marche di Frigoriferi

Esistono diverse di Frigoriferi vediamo alcune tra le più vendute nel mercato Italiano:

Bosch, Franke , Siemens, Electrolux, LG, Samsung, AEG, Smeg, Panasonic, Miele, Whirlpool, Gaggenau, Ocean, Küppersbusch, Balay, Miele.

Prezzo Frigoriferi e Congelatori

I Frigoriferi ed i Congelatori trovano il loro prezzo migliore su Internet online. Vuoi iniziare a risparmiare? Ecco i top frigoriferi da noi consigliati

Scopri con noi i migliori frigoriferi e congelatori al miglior prezzo.

RISPARMIA ORA: OFFERTA FRIGORIFERI
Summary
Description
una guida all'acquisto di frigoriferi e congelatori che ne spiega funzioni e caratteristiche